MARIO DRAGHI. UNA GEOECONOMIA PER L’ITALIA E UNA GEOSTRATEGIA MILITARE.
Cosa ci insegnò Sigonella. Il 26 luglio 2012, Mario Draghi pronunciò la famosa frase «Whatever it takes» che, ai suoi corifei, lo fecero e lo fanno apparire quasi alla pari […]
Cosa ci insegnò Sigonella. Il 26 luglio 2012, Mario Draghi pronunciò la famosa frase «Whatever it takes» che, ai suoi corifei, lo fecero e lo fanno apparire quasi alla pari […]
Luglio 2020 Il posto e il ruolo di capo dei Servizi libici del GNA di Tripoli sono ancora liberi, ma da poco. Quindi, questa è una situazione ottimale per il […]
Come la fascinazione dell’irresistibile ed efficiente CAPITALISMO AUTOCRATICO CINESE si insinua nelle Democrazie Occidentali (da Trump, Johnson a Orban e Kaczyński)
Michela Mercuri, racconta a GeoIntelBlog.4.ItalianPmi, in esclusiva, il suo punto di vista sulla situazione libica.
by Tyler Durden Domanda n.1 Come mai un quotidiano finanziario come il Financial Time, solitamente progressista rispetto alle tesi conservatrici del Wall Street Journal, se ne esce con un editoriale a firma […]
di Mauro Bolognini – Postato 3 0ttobre 2014 Il discorso di Mario Draghi a Napoli non avrà fatto felici i mercati finanziari, che hanno reagito subito con una massiccia serie […]
By Admin Marcello Lopez Dunque vediamo un po’. Abbiamo una Nazione, gli USA in grado ( ancora per poco) di imporre una moneta – il dollaro – che è […]
Il tapering, il debito degli Usa e le mosse della Cina. di Demostenes Floros RUBRICA GEOPOLITICA DEL CAMBIO Le decisioni della Fed stanno incidendo sul prezzo di alcune materie prime, […]
scritto il: 24 ottobre 2013 Meglio essere un anno in anticipo che un minuto in ritardo. Doug Casey Vorrei condividere con voi un servizietto del Wall Street Journal […]
di Toni De Marchi | 1 ottobre 2013 Un vero casino. Forse non elegante, ma è questa la sintesi più efficace del rapporto sul programma F-35 pubblicato ieri dal Pentagono […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.