Nuovi paradigmi per l’economia cinese dopo Covid-19
Quali saranno gli scenari prossimi venturi, nella fase di controllo-stabilizzazione del Covid-19?
Quali saranno gli scenari prossimi venturi, nella fase di controllo-stabilizzazione del Covid-19?
Come la fascinazione dell’irresistibile ed efficiente CAPITALISMO AUTOCRATICO CINESE si insinua nelle Democrazie Occidentali (da Trump, Johnson a Orban e Kaczyński)
Chi profetizzava la decadenza americana in favore del sole d’oriente avrà cocenti delusioni.
Per quanto reggerà l’economia “drogata” statunitense questo è un altro discorso che affronteremo…
Ovviamente gli aficionados che da due decenni seguono le mie considerazioni geopolitiche sanno che io pavento invece una saldatura molto più pericolosa sull’asse Mosca/Berlino in continuazione del mai sopito feeling tra le due potenze dai tempi del patto Molotov-Ribbentrop e che gli Stati Uniti, anche se non lo danno a vedere manifestamente, vivono con vero terrore …
Altro che Cina !
by Tyler Durden Domanda n.1 Come mai un quotidiano finanziario come il Financial Time, solitamente progressista rispetto alle tesi conservatrici del Wall Street Journal, se ne esce con un editoriale a firma […]
di Chiara Ronca L’autore di “Confessioni di un sicario dell’economia” e “La storia segreta dell’Impero americano” su Snowden, fracking, Europa e i piani delle corporations John Perkins. Per […]
Perché nell’Asia-Pacifico la Cina ha bisogno degli Usa di Francesco Sisci RUBRICA SINICA Il volo dei bombardieri statunitensi sulla zona di difesa aerea di Pechino ha ammorbidito Giappone e Corea […]
Il manager da anni in affari con Pechino: non osservano le regole in patria e si sentono così potenti da poterle ignorare anche fuori. di FEDERICO FUBINI 03 dicembre 2013 […]