“America Latina occasione per le PMI italiane” – Francesco G. Leone


isag_fc1.dj1fjzqrnc0ggokg8sg88oks8.brydu4hw7fso0k00sowcc8ko4.th

Pubblicato in data 07/dic/2013
Lo scorso lunedì 25 novembre, la prestigiosa Sala delle Colonne della Camera dei Deputati ha ospitato la conferenza intitolata La relazione strategica Italia-America Latina, incontro preparatorio alla VI edizione della Conferenza che avrà luogo a Roma nelle giornate del 12 e 13 dicembre prossimo venturo.

[…] L’intervento a chiusura della conferenza è stato curato da Francesco G. Leone, direttore del programma di ricerca “America Latina” dell’IsAG, il quale ha prontamente fornito le conclusioni dei lavori. Leone ha posto l’accento sul valore dei rapporti esistenti tra Italia e America Latina, una relazione che è stata istituzionalizzata nel 1969 con un accordo internazionale e il cui frutto diretto è l’IILA, un Istituto che ha sempre tentato di rinnovare lo slancio della rete relazionale esistente tra il nostro Paese e l’America Latina. La relazione strategica, secondo Leone, poggia le sue basi su delle premesse importantissime:

il 34% della rete consolare italiana, forte della radicata presenza dei nostri concittadini nella regione, si trova, appunto, in America Latina oltre al fatto che l’Italia rappresenta il nono partner commerciale dell’America Latina.

Una possibilità per uscire dalla crisi che attanaglia la nostra economia, sostiene Leone, è rappresentata dall’assistenza non solo all’export verso questa regione del pianeta, ma anche rivolta all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane che, se adeguatamente assistite da istituti di credito e dalle Camere di Commercio presenti in loco, potrebbero incrementare i volumi d’affari aprendo nuovi mercati. Per Leone i settori trainanti in cui le imprese italiane potrebbero puntare, soprattutto in Sudamerica, sono quelli legati al trasferimento di tecnologia e all’esportazione di macchinari per la prima lavorazione delle materie prime.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.