TRANI A GO-GO – NON SOLO I VERTICI BNL, ANCHE QUELLI DI BANCA INTESA: INDAGATI BAZOLI E PASSERA PER TRUFFA AGGRAVATA

passera-209653

Corrado Passera

logo_reuters_media_it

lunedì 20 gennaio 2014

L’attuale presidente del consiglio di sorveglianza e l’ex amministratore delegato di Intesa sono accusati dalla procura di Trani di aver truffato i risparmiatori nel periodo 2004-2008, smerciando derivati swap a imprenditori che accendevano mutui con la banca – Altri 13 dipendenti della banca indagati…

int20 giovanni bazoli corrado passera

giovanni bazoli corrado passera

Enrico Salza Giovanni Bazoli e Corrado Passera

Enrico Salza Giovanni Bazoli e Corrado Passera

La procura di Trani ha iscritto nel registro degli indagati il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa SanPaolo, Giovanni Bazoli, l’ex AD della banca, Corrado Passera, e altre 13 persone, all’epoca dei fatti dipendenti dell’istituto, nell’ambito di un’indagine su alcuni strumenti finanziari messi sul mercato dalla banca.

E’ quanto ha riferito oggi una fonte giudiziaria precisando che nei giorni scorsi è stato notificato l’atto di chiusura indagini di solito atto prodromico della richiesta di rinvio a giudizio – in un’inchiesta che si concentra sul periodo dal 2004 al 2008.

Secondo la fonte, l’ipotesi di reato per Bazoli e Passera è truffa aggravata e continuata.

Intesa SanPaolo, nel ribadire la piena convinzione della correttezza del proprio operato, conferma la fiducia nell’operato delle autorità inquirenti alle quali, come sua consuetudine, ha prestato la massima collaborazione”, ha detto un portavoce della banca.Banca Intesa

IL PM DI TRANI MICHELE RUGGIERO  

IL PM DI TRANI MICHELE RUGGIERO

Michele Ruggiero

Secondo l’accusa, la banca avrebbe fatto sottoscrivere strumenti derivati swap a un imprenditore che aveva acceso un mutuo, garantendogli che avrebbero permesso una copertura dal rischio di variazione del tasso di interesse variabile.

I titoli, riservati a operatori qualificati, hanno consentito alla banca di ottenere un ingiusto profitto patrimoniale di circa 100.000 euro.

Le ipotesi di reato, a vario titolo, vanno da truffa pluriaggravata e continuata a concorso in abusivismo finanziario continuato.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.