Verso la Bancarotta: Commissariata la Banca Romagna Cooperativa ( E’ solo L’inizio Preparatevi alla Zona Cipro )

logo rc      

logo Verso la Bancarotta: Commissariata la Banca Romagna Cooperativa ( E solo Linizio Preparatevi alla Zona Cipro )

Cominciamo dalla notizia (direttamente dal sito della BRC):

Con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 13 novembre 2013, su proposta della Banca d’Italia, la Banca Romagna Cooperativa- Credito Cooperativo Romagna Centro e Macerone – Soc. Coop., con sede nel comune di Cesena, è stata sottoposta alla procedura di amministrazione straordinaria, ai sensi dell’art. 70, comma 1, lett. a) e b) del Testo Unico Bancario.

Con provvedimento della Banca d’Italia del 19 novembre 2013, in luogo dei disciolti organi amministrativi e di controllo, sono stati nominati, quali Commissari straordinari , il dott. Claudio Giombini e il dott. Franco Zambon e, quali componenti del Comitato di Sorveglianza, il dott. Mario Pace, la prof. Maria Teresa Bianchi e l’avv. Alessandro Portolano. Gli organi straordinari si sono insediati in data 27 novembre 2013 presso  la banca.

La gestione della banca è affidata agli Organi straordinari, che operano sotto la supervisione della Banca d’Italia.

L’adozione di tali provvedimenti non comporta alcuna interruzione dell’attività della banca, che prosegue regolarmente in tutte le sue funzioni. Pertanto, la clientela può continuare ad operare, come di consueto, con fiducia presso gli sportelli della banca.

dal Resto del Carlino

…….MA COSA ha provocato l’intervento della Banca d’Italia, dopo che la stessa aveva convalidato il piano triennale di risanamento elaborato dall’attuale consiglio d’amministrazione e dal direttore generale che era stato insediato al posto di Gualtiero Giunchi? Probabilmente nel corso dell’ispezione che si è conclusa un paio di mesi fa sono emersi nuovi elementi oltre a quelli già evidenziati anche dal bilancio (300 milioni di euro di crediti deteriorati, un terzo del totale, e patrimonio fortemente eroso): si parla di conflitti d’interesse e di operazioni poco chiare compiute dal precedente consiglio d’amministrazione che l’attuale consiglio non avrebbe affrontato in modo adeguato. I conti, invece, rispettavano il piano di risanamento triennale: per il 2013, per esempio, erano pronti per essere accantonati per fare fronte a future perdite 12 milioni di euro, mentre il piano ne prevedeva 8,5. E questo dopo aver chiuso con una transazione da 4 milioni due controversie legate alla cattiva gestione degli sportelli di Galeata e Santa Sofia.

La frase chiave è “sono emersi nuovi elementi”.

Per “nuovi elementi” si intende MERDA sotto forma di crediti inesigibili valutati in bilancio come crediti buoni. 

Ora facciamo tutti insieme un bel respiro e chiediamoci:

Quanta MERDA c’è nei bilancio della mia banca.

Dove si definisce MERDA: la quantità di crediti inesigibili, dubbi e in sofferenza valutati come “in bonis” (cioè buoni e solvibili) nei bilanci delle banche.

Anche perchè come per magia, la MERDA viene sempre, puntualmente e invariabilmente fuori quando una autorità indipendente dal management della banca mette il muso dentro i crediti concessi dalla banca stessa. E si scopre che oooops, la valutazione della solvibilità dei clienti è un tantinello sopravvalutata.

E attenzione, non la solvibilità di commercianti, piccoli imprenditori o gente normale che si fa un culo come una capanna per sopravvivere.

No quei piccoli onesti bastardi devono morire strozzati, parliamo della solvibilità di clienti grossi,  magari quelli amici del management, magari quelli che finanziano la politica locale.  E magari ti viene in mente il leggerissimo sospetto che una parte di quei crediti concessi tornino in qualche maniera indietro nelle tasche di chi ha il potere di concederli.

Comunque, preparatevi signore e signori, perchè stiamo entrando in zona Cipro.

Fino a quando parliamo di piccolezze come la BRC non c’è problema, ma queste sono solo le scosse prima del terremoto. Aspettate che esca furori la MERDA da una banca anche solo di medie dimensioni a livello nazionale… (uhhm ce ne sarebbe una qui dove ancora abito… uhmm)

Vorrei ricordarvi che:

Schermata 2013 09 16 alle 18.05.58 650x469 Verso la Bancarotta: Commissariata la Banca Romagna Cooperativa ( E solo Linizio Preparatevi alla Zona Cipro )

Ah a proposito, mi sono andato a leggere il bilancio BRC del 2012 e vi confesso che li c’era già l’epitaffio della banca:

Schermata 2013 11 29 alle 12.19.081 650x177 Verso la Bancarotta: Commissariata la Banca Romagna Cooperativa ( E solo Linizio Preparatevi alla Zona Cipro ) Schermata 2013 11 29 alle 12.20.49 650x440 Verso la Bancarotta: Commissariata la Banca Romagna Cooperativa ( E solo Linizio Preparatevi alla Zona Cipro )

(pag 30-31 del Bilancio 2012 BRC)

economismo

Mi raccomando eh:

Oooooommmmm tutte le banche sono uguali, e quindi nessuna banca può fallire.

Ooooommmmm tanto ci pensa lo stato o le banche

Oooooommmm….. sento un leggero bruciorino….

Avanti la prossima e pregate che sia piccola.

p.s. e sfatiamo il mito che le Banche di Credito Cooperativo sono meglio delle altre. Dipende sempre dagli uomini, mai dai sistemi.

p.p.s. secondo voi perchè Germania e il resto del Nord Europa hanno spinto per implementare il sistema Cipro di bail in anche sui conti correnti?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.